Pet e sovrappeso: l’importanza di una corretta alimentazione come prevenzione
L’obesità e il sovrappeso nei nostri pet sono problemi importanti e da evitare visto che il grasso in eccesso, oltre a pesare sulle articolazioni, ad affaticare il sistema cardiaco e respiratorio, può interferire con il regolare funzionamento degli organi interni, accorciando inevitabilmente l’aspettativa di vita, esattamente come accade a noi umani. E nello stesso modo rispetto a noi anche in cani e gatti la causa è spesso la sbilanciata (cioè con troppi grassi e/o zuccheri) o eccessiva (cioè in dosi sovradimensionate) alimentazione associata alla troppa sedentarietà.
Come possiamo evitarli? Sicuramente mettendo in campo tutta una serie di misure preventive come il fare sgambare i nostri cani in aree aperte e lo stimolare i nostri gatti al gioco, ma anche stando attenti a quanto mangiano, limitando i “fuori ciotola” come i biscotti dei nostri figli e la pasta condita dei nostri piatti e scegliendo un’alimentazione equilibrata e di qualità specie specifica, non addizionata di tutte quelle insalubri sostanze che rendono il nostro pet come “drogato” davanti al pacchetto delle pappe.
VitaVeg ha formulato la sua ricetta pensando al benessere dei nostri amici a quattrozampe creando una pappa completa che risponde all’esatto fabbisogno nutrizionale di Fido e Micio, con la giusta percentuale di proteine, carboidrati e grassi.
Su ogni confezione di VitaVeg potete trovare la grammatura ideale in base al peso dell’animale e questa è la quantità corretta per farlo stare bene senza appesantirlo, ma con il pieno di energie per magnifiche sessioni di coccole, corse e giochi con noi!
Photo credit: Fotolia